Ricerca: BID=BVE0699437

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vallone, Claudio
Titolo Ego, Pilatus... : romanzo / Claudio Vallone
Pubblicazione Poggibonsi : A. Lalli, 1983
Descrizione fisica 110 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Il successo di Pilato si deve ai molti punti di contatto che presenta con la mentalità moderna. Anzitutto è il rappresentante di un impero che comincia a mostrare i primi segni di declino, mentre una nuova era si profila all’orizzonte; dunque si caratterizza come mediatore di un periodo di transizione, facilmente accostabile alla crisi attuale. Non a caso nel romanzo Ego Pilatus, del giornalista siracusano Claudio Vallone, Pilato descrive la società romana con parole che potrebbero adattarsi anche alla nostra: è una società antieroica, guidata da forze politiche sempre meno controllabili, con un sistema di valori in crisi...Sul mio conto si diranno molte cose, dalle più giuste alle più ingiuste. Il mio nome sarà ricordato, e forse maledetto in eterno, diventerà il simbolo della viltà e dell'ignavia. Per tutte le generazioni io sarò colui che se ne lavò le mani... Non è mio intendimento discolparmi. Potrei subito dire ch'io fui uno strumento, inconsapevole ma necessario, d'un disegno imperscrutabile. Ma prima d'arrivare a delle conclusioni, mi preme spiegare come andarono realmente le cose. Per amore della Verità. Da Essa soltanto, non dagli uomini, intendo essere giudicato.
Nomi
· [Autore] Vallone, Claudio
Classificazione Dewey
· 853.91 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0699437

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.91 VAL EGO 0000130331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione