">
Ricerca: BID=BVE0155533
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Tomasello, Francesco <1943- > |
Titolo | Le tombe a Tholos della Sicilia Centro meridionale / Francesco Tomasello |
Pubblicazione | Palermo : Arti Grafiche Siciliane, 1997 |
Descrizione fisica | 272 p., [6] c. di tav : ill. ; 32 cm |
Note generali |
·
Sul frontespizio Consiglio Nazional delle ricerche Centro di Studio sulla Archeologia Greca
|
Sommario,abstract |
·
I rapporti fra Sicilia ed Egeo prima della colonizzazione storica sono oggetto di una linea di ricerca particolarmente rivolta allarea centro-meridionale e sud-orientale dellisola, e ai secoli che intercorrono tra la fine del Miceneo in Grecia e la colonizzazione storica della Sicilia. Il punto di partenza è costituito dalla tradizione (pervenuta attraverso Erodoto e Antioco) della spedizione cretese in Sicilia, della morte di Minos a Camico, degli insediamenti cretesi nellisola. Una serie di scoperte archeologiche e la presenza di materiale di origine egea ha confermato lidea che il ricordo della spedizione di Minosse potesse essere il riflesso di antichissimi rapporti fra Creta e la Sicilia. Questa monografia ha curato il rilevamento e lo studio sistematico delle tombe a tholos della media valle del Platani con lintento di definirne i caratteri architettonici e la tipologia, predisponendo così i materiali per un ripensamento e una ripresa della discussione sulla base concreta di nuovi dati. Le sue conclusioni, fondate sullanalisi interna dei materiali, e sul confronto con gli altri contesti siciliani e con quelli della Grecia micenea, sono orientate verso una datazione più alta di quella tradizionalmente accettata, e verso lidentificazione di modelli culturali di origine egea.
|
Fa parte di | Cronache di archeologia / Università di Catania, Istituto di archeologia |
Nomi |
·
[Autore] Tomasello, Francesco <1943- >
|
Soggetti | |
Classificazione Dewey |
·
937.8 (21.)
|
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | BVE0155533 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SALA A XXVI c 3 | 000110613 | 1 v. | consultazione e fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
S 937 TOM | 000050892 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
PER. D.7 1995 34-35 | SU 000018792 | 34-35(1995-1996) | consultazione e fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
E /41C /3 5 | 000135007 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |